Chi Sono
Scopertomi curioso della materia sul finire delle scuole superiori, ho conseguito la laurea in Psicologia a Padova nel 2015 e successivamente ho ottenuto l'abilitazione alla professione di Psicologo nel 2017, concludendo con l'iscrizione all'Albo degli Psicologi del Veneto. Ho svolto le prime esperienze in ambito clinico affiancando e sostenendo persone con disturbi da dipendenze comportamentali e da sostanze e poi nel lavoro con gli adolescenti. Nel 2016 ho frequentato la prima edizione del Master "Presa in carico dell'Adolescente in Crisi" organizzato dall'Istituto Minotauro (Milano), concluso nel 2017 a Padova. Nel 2018 inizio la Scuola di Specialità, esperienza che ho concluso nel 2023, conseguendo il Diploma di Specialità (ad orientamento Psicoanalitico) presso l'Istituto ARPAd-Minotauro (Associazione Romana per la Psicoterapia dell'Adolescente e del giovane Adulto) di Milano, per svolgere anche attività di psicoterapia. Grazie alla Scuola, ho potuto apprendere tecniche e quest'ultima la mia formazione si è svolta con la supervisione di docenti come il prof. Gustavo Pietropolli Charmet, il prof. Matteo Lancini, il prof. Alfio Maggiolini e la prof. Katia Provantini.

La passione del mio lavoro
Negli anni, ho lavorato e maturato esperienze come operatore nei contesti delle dipendenze presso la Comunità Terapeutica in doppia diagnosi "Casa Betania" del Ceis (Centro Vicentino di Solidarietà) di Schio (VI) e presso la Comunità Terapeutica in doppia diagnosi diurna "L'Argine" dell'Ulss 9-Scaligera (Legnago – VR).
Ho svolto il tirocinio post-laurea presso lo studio medico "Gallimberti & partners" del prof. Luigi Gallimberti a Padova, seguendo e somministrando il suo rivoluzionario trattamento nella lotta alla dipendenza da cocaina tramite l'ausilio dell'rTMS.
Una formazione costante
Nel 2022, insieme all'Equipe di lavoro di Areté, abbiamo svolto un training formativo sul tema della psicopatologie web mediate (gestione dei servizi correlati e presa in carico) con il prof. Federico Tonioni dell'Università Cattolica di Roma.
Dal 2023 partecipo a gruppi di lavoro sul tema dei minori sottoposti a procedimenti penali in collaborazione con Areté, Fondazione Don Calabria di Verona e sotto la direzione scientifica del prof. Silvio Ciappi.
Attualmente partecipo a tavoli di discussione su temi quali minori, adolescenti e comunità proposti dalla rete regionale del Veneto e nazionale del CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienza).
